Tag: Emiliano Morrone
-
Gemellaggio con Genk: “pruovule” o prove di democrazia?
Una conferenza stampa dai contenuti troppo vaghi, dall’enfasi ingiustificata. «L’amministrazione di San Giovanni in Fiore è stata accolta in pompa magna» a Genk, che «è una comunità importante dove ci sono migliaia di concittadini». È quanto col sindaco Giuseppe Belcastro ha riferito il presidente del Consiglio Comunale, Domenico Lacava, soltanto a tre colleghi giornalisti: Saverio Basile, direttore di “Il ... -
“Ravelstein”, la carità e il dono di sé: una riflessione sul senso della vita
Ravelstein è un romanzo del 2000 dello scrittore canadese Saul Bellow (in foto, nda), naturalizzato statunitense e deceduto nel 2005. È la storia di un accademico, Abe Ravelstein, che un amico racconta dopo la morte del protagonista, provocata dall’Aids. Lo lessi con rara foga, a Firenze. -
Indifferenza su randagismo, una sentenza mette in guardia i tuttappostisti
Il Comune di San Giovanni in Fiore non può più attendere né rifugiarsi nel dissesto finanziario. Deve intervenire sul randagismo, affrontando il problema ormai esploso. Con sentenza dello scorso 11 maggio, il Giudice di pace cosentino ha condannato il locale municipio e l’Asp di Cosenza a risarcire in solido i danni provocati a un’automobile da un ... -
Ciao, Attilio. Se ne va il cardiochirurgo Renzulli, dimenticato in fretta
Attilio Renzulli (in foto, nda) è morto lontano dalla Calabria, forse non a caso. L’ex primario cardiochirurgo del policlinico dell’Università di Catanzaro è stato dimenticato in fretta. Non si legge alcuna nota di cordoglio sul sito dell’ateneo. In home page compare la notizia, del 14 ottobre scorso, di un convegno interno sul danno esistenziale. -
Riforma costituzionale: quell’analisi che non leggerete altrove
«Il fine giustifica i mezzi» sembra essere, riadattato, il motto del pragmatico Vincenzo De Luca, attivo (a modo suo) per il «sì». Per inciso, non credo che il Sud deciderà l’esito del referendum del 4 dicembre, che Renzi può perdere soprattutto per il dissenso da Roma in su. -
San Giovanni in Fiore: l’ultima ’nzalata supra ’a differenziata
Le ultime novità sulla differenziata a San Giovanni in Fiore sono peggiori delle precedenti. I 14 della cooperativa “Città pulita” che hanno deciso di firmare, dopo i primi 7, il contratto con il vincitore della gara, l’Ati tra “Presila Cosentina” e “Locride Ambiente”, aspettano di sapere se e quando saranno presi a lavorare. Ciò perché ... -
Gioacchino da Fiore oggi, riletto in chiave politica
Sappiamo con certezza che Gioacchino da Fiore nacque fra il 1130 e il 1135. Il dato ci aiuta a capire molto, rapportato alla storia d’Europa e dell’altro mondo, allora ignoto. Con ciò voglio anticipare qualcosa, intendendo con «l’altro mondo» ciò che il calcio, il pallone del Vecchio continente chiama il «resto del mondo». -
Mondializzazione, complotti, internet: una discussione con Mazzucco e Zipponi
Trattiamo di «mondializzazione» e di anticorpi al progetto-processo di controllo del pianeta da parte di gruppi di potere. In rete, è noto, esiste una quantità impressionante di articoli su Rockefeller, Echelon, Haarp, scie chimiche, 11 settembre, crisi dei mutui subprime, Lehman Brothers, Goldman Sachs, Bilderberg, Pnac, Trilateral, signoraggio bancario, Libia, Gheddafi, Grecia, Spagna. Ancora, un’infinità ... -
Ferdinando, Giannetto e l’umanità dei San Bernardo
Ferdinando Munno (in foto, nda) ha una passione molto rara per i cani di San Bernardo. È allevatore di prestigio, persona semplice e verace. Lo raggiunsi nel suo fondo a Roccasecca (Frosinone), il 28 luglio del 2015. -
Storia di Rino Calofonte e della vecchia zoppa
Sprofondare nell’inutilità del tempo. Dovette pensarlo spesso Rino Calofonte, che aveva raggiunto i ventitré anni e sette mesi. Non riferirò le ragioni di questa mia convinzione, ma lascio immaginare. Rino si era iscritto a un corso per parrucchieri, poiché non aveva accettato l’idea di andare all’università e vivere nel caso, a caso, per caso. L’Italia ...
Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”
Ecco chi è François-Xavier Nicoletti, alias Franciscu “A Vurpa”
San Giovanni in Fiore, la crisi politica nel botta-risposta con il dottore Mauro